As-salamu alaikum: 75 Modi Utili di Salutare in Arabo

Written by
Ernest Bio Bogore

Reviewed by
Ibrahim Litinine

Stai pianificando un viaggio in un paese arabo? Hai amici o colleghi arabi? O forse stai imparando l'arabo e vuoi sapere come salutare correttamente?
In questo articolo, esploreremo i vari modi di salutare in arabo, dalle espressioni formali a quelle più colloquiali, insieme alla loro pronuncia e ai contesti d'uso appropriati.
25 Espressioni Quotidiane in Arabo
Il saluto è fondamentale nella cultura araba e va oltre una semplice formalità. È un rituale sociale che riflette rispetto e cordialità. Gli arabi usano diversi tipi di saluti a seconda del momento della giornata, del contesto e del rapporto con l'interlocutore.
السلام عليكم (As-salamu alaikum)
Traduzione: La pace sia su di te/voi Pronuncia: [as-sa-la-mu a-lay-kum] Contesto: Questo è il saluto islamico più comune e universale. Può essere usato in qualsiasi momento della giornata e in qualsiasi contesto, sia formale che informale.
وعليكم السلام (Wa alaikum as-salam)
Traduzione: E su di te/voi sia la pace Pronuncia: [wa a-lay-kum as-sa-lam] Contesto: Questa è la risposta appropriata a "As-salamu alaikum". È importante rispondere a questo saluto in questo modo.
مرحبا (Marhaba)
Traduzione: Ciao Pronuncia: [mar-ha-ba] Contesto: Un saluto informale e amichevole, equivalente a "ciao" in italiano. Usato comunemente tra amici e conoscenti.
أهلاً (Ahlan)
Traduzione: Benvenuto/Ciao Pronuncia: [ah-lan] Contesto: Un altro saluto informale e amichevole, leggermente più caldo di "Marhaba".
أهلاً وسهلاً (Ahlan wa sahlan)
Traduzione: Benvenuto e a tuo agio Pronuncia: [ah-lan wa sah-lan] Contesto: Una forma estesa di "Ahlan" che esprime un caloroso benvenuto.
صباح الخير (Sabah al-khayr)
Traduzione: Buon mattino/Buongiorno Pronuncia: [sa-bah al-kha-yir] Contesto: Saluto mattutino, usato fino a mezzogiorno circa.
صباح النور (Sabah an-noor)
Traduzione: Mattino di luce Pronuncia: [sa-bah an-noor] Contesto: La risposta tradizionale a "Sabah al-khayr".
مساء الخير (Masaa al-khayr)
Traduzione: Buona sera Pronuncia: [ma-sa al-kha-yir] Contesto: Usato nel pomeriggio e in serata.
مساء النور (Masaa an-noor)
Traduzione: Sera di luce Pronuncia: [ma-sa an-noor] Contesto: La risposta tradizionale a "Masaa al-khayr".
كيف حالك؟ (Kayfa haluk?)
Traduzione: Come stai? (maschile singolare) Pronuncia: [kay-fa ha-luk] Contesto: Usato per chiedere come sta l'interlocutore (uomo).
كيف حالكِ؟ (Kayfa haluki?)
Traduzione: Come stai? (femminile singolare) Pronuncia: [kay-fa ha-lu-ki] Contesto: Usato per chiedere come sta l'interlocutrice (donna).
بخير، شكراً (Bikhayr, shukran)
Traduzione: Sto bene, grazie Pronuncia: [bi-kha-yir shuk-ran] Contesto: Risposta comune a "Kayfa haluk/haluki?".
تشرفنا (Tasharrafna)
Traduzione: Piacere di conoscerti Pronuncia: [ta-sha-raf-na] Contesto: Usato quando si viene presentati a qualcuno per la prima volta.
مع السلامة (Ma'a as-salamah)
Traduzione: Con pace/Arrivederci Pronuncia: [ma-a as-sa-la-ma] Contesto: Un modo comune per congedarsi.
إلى اللقاء (Ilā al-liqā')
Traduzione: A presto/Arrivederci Pronuncia: [i-la al-li-qa] Contesto: Un altro modo per dire arrivederci.
أراك لاحقاً (Arāka lāhiqan)
Traduzione: Ti vedo dopo/Ci vediamo dopo Pronuncia: [a-ra-ka la-hi-qan] Contesto: Utilizzato tra amici quando si ha intenzione di rivedersi presto.
ليلة سعيدة (Laylah sa'īdah)
Traduzione: Buona notte Pronuncia: [lay-la sa-i-da] Contesto: Usato quando ci si congeda la sera, prima di andare a dormire.
يوم سعيد (Yawm sa'īd)
Traduzione: Buona giornata Pronuncia: [yawm sa-i-d] Contesto: Augurio per una buona giornata, usato quando ci si saluta al mattino.
أنا اسمي... (Ana ismi...)
Traduzione: Il mio nome è... Pronuncia: [a-na is-mi...] Contesto: Per presentarsi, seguito dal proprio nome.
تصبح على خير (Tusbih 'ala khayr)
Traduzione: Che tu possa svegliarti bene Pronuncia: [tus-bih a-la kha-yir] Contesto: Un modo tradizionale per augurare la buonanotte.
وأنت من أهله (Wa anta min ahlihi)
Traduzione: E tu tra la sua gente Pronuncia: [wa an-ta min ah-li-hi] Contesto: Risposta tradizionale a un complimento o ringraziamento.
نهارك سعيد (Naharak sa'īd)
Traduzione: Che la tua giornata sia felice Pronuncia: [na-ha-rak sa-i-d] Contesto: Un altro modo per augurare buona giornata.
اللّٰه معك (Allah ma'ak)
Traduzione: Dio sia con te Pronuncia: [al-lah ma-ak] Contesto: Un saluto di congedo che augura protezione divina.
عيد مبارك (Eid Mubarak)
Traduzione: Festa benedetta Pronuncia: [eid mu-ba-rak] Contesto: Utilizzato durante le festività islamiche come l'Eid al-Fitr e l'Eid al-Adha.
رمضان كريم (Ramadan Kareem)
Traduzione: Ramadan generoso Pronuncia: [ra-ma-dan ka-rim] Contesto: Saluto speciale durante il mese del Ramadan.
Come Salutare in Arabo: Varia in Base al Contesto
Il modo appropriato di salutare in arabo dipende da diversi fattori. Ecco gli elementi che influenzano la scelta del saluto adatto:
- Il momento della giornata (mattina, pomeriggio, sera)
- Il livello di formalità della situazione
- La relazione con l'interlocutore (familiare, amico, collega, sconosciuto)
- L'età e lo status dell'interlocutore
- Il contesto culturale o religioso
- La regione del mondo arabo (possono esistere variazioni regionali)
Saluti Formali in Arabo
In contesti formali come riunioni di lavoro, incontri ufficiali o quando ci si rivolge a persone anziane o in posizioni di autorità, è importante utilizzare saluti che esprimano rispetto.
أتشرف بمقابلتك (Atasharrafu bimuqabalatik)
Traduzione: Sono onorato di conoscerti Pronuncia: [a-ta-sha-ra-fu bi-mu-qa-ba-la-tik] Contesto: Molto formale, usato in contesti professionali o quando si incontra qualcuno di importante.
سيدي المحترم (Sayyidi al-muhtaram)
Traduzione: Egregio Signore Pronuncia: [say-yi-di al-muh-ta-ram] Contesto: Formale, usato in lettere o e-mail indirizzate a uomini.
سيدتي المحترمة (Sayyidati al-muhtaramah)
Traduzione: Gentile Signora Pronuncia: [say-yi-da-ti al-muh-ta-ra-ma] Contesto: Formale, usato in lettere o e-mail indirizzate a donne.
في أمان الله (Fi amanillah)
Traduzione: Nella protezione di Dio Pronuncia: [fi a-ma-nil-lah] Contesto: Un congedo formale e rispettoso.
حضرتك (Hadratak)
Traduzione: Vostra Presenza (forma di rispetto) Pronuncia: [had-ra-tak] Contesto: Termine formale per rivolgersi a qualcuno con rispetto.
تفضل (Tafaddal)
Traduzione: Prego (per invitare un uomo) Pronuncia: [ta-fad-dal] Contesto: Usato formalmente per invitare qualcuno a entrare, sedersi o prendere qualcosa.
تفضلي (Tafaddali)
Traduzione: Prego (per invitare una donna) Pronuncia: [ta-fad-da-li] Contesto: La versione femminile di "Tafaddal".
Saluti Informali e Slang Arabo
In ambienti informali, tra amici o con persone della stessa età, si possono usare espressioni più colloquiali e slang che variano da regione a regione.
كيفك (Kifak) - Libano, Siria
Traduzione: Come stai? Pronuncia: [ki-fak] Contesto: Saluto informale usato soprattutto in Libano e Siria.
ازيك (Izzayyak) - Egitto
Traduzione: Come stai? Pronuncia: [iz-zay-yak] Contesto: Saluto colloquiale egiziano.
شلونك (Shlōnak) - Iraq, Golfo
Traduzione: Come stai? Pronuncia: [shlo-nak] Contesto: Usato in Iraq e paesi del Golfo.
وش لونك (Wesh lōnak) - Arabia Saudita
Traduzione: Come stai? Pronuncia: [wesh lo-nak] Contesto: Espressione colloquiale saudita.
لا باس (La bas) - Marocco, Algeria
Traduzione: Tutto bene/Non c'è male Pronuncia: [la bass] Contesto: Espressione comune nel Maghreb per dire che si sta bene.
يعطيك العافية (Ya'tīk al-'āfiyah)
Traduzione: Che Dio ti dia salute Pronuncia: [ya-ti-k al-a-fi-ya] Contesto: Un saluto amichevole che può essere usato anche come ringraziamento.
هلا (Hala)
Traduzione: Ehi/Ciao Pronuncia: [ha-la] Contesto: Saluto molto informale e amichevole, popolare nei paesi del Golfo.
باي (Bye)
Traduzione: Ciao (per dire addio) Pronuncia: [bay] Contesto: Prestito dall'inglese, usato informalmente tra giovani in molti paesi arabi.
يسلمو (Yislamo)
Traduzione: Grazie (lett. "che le tue mani siano salvate") Pronuncia: [yis-la-mo] Contesto: Un modo colloquiale di ringraziare qualcuno, diffuso in Levante.
سلام (Salam)
Traduzione: Pace/Ciao Pronuncia: [sa-lam] Contesto: Versione abbreviata di "As-salamu alaikum", usata informalmente.
Saluti Speciali per Occasioni e Festività
La cultura araba è ricca di festività religiose e secolari, ognuna con i propri saluti speciali.
عيد فطر مبارك (Eid Fitr Mubarak)
Traduzione: Benedetta festa della rottura del digiuno Pronuncia: [eid fi-tr mu-ba-rak] Contesto: Saluto usato durante la festa che segna la fine del Ramadan.
عيد أضحى مبارك (Eid Adha Mubarak)
Traduzione: Benedetta festa del sacrificio Pronuncia: [eid ad-ha mu-ba-rak] Contesto: Durante la festa che commemora il sacrificio di Abramo.
رمضان مبارك (Ramadan Mubarak)
Traduzione: Ramadan benedetto Pronuncia: [ra-ma-dan mu-ba-rak] Contesto: All'inizio del mese sacro di Ramadan.
كل عام وأنتم بخير (Kull 'am wa antum bikhair)
Traduzione: Che ogni anno vi trovi bene Pronuncia: [kull am wa an-tum bi-kha-yir] Contesto: Usato per augurare buon anno o durante le festività in generale.
جمعة مباركة (Jumu'ah mubarakah)
Traduzione: Venerdì benedetto Pronuncia: [ju-mu-ah mu-ba-ra-ka] Contesto: Saluto speciale del venerdì, giorno sacro per i musulmani.
صباح العيد (Sabah al-Eid)
Traduzione: Mattina della festa Pronuncia: [sa-bah al-eid] Contesto: Saluto mattutino durante le festività.
Saluti Specifici per Diversi Paesi Arabi
Il mondo arabo è vasto e diversificato, con variazioni dialettali e culturali significative tra i vari paesi.
المغرب (Marocco)
Saluto comune: لا باس (La bas) - Tutto bene Risposta: الحمد لله (Alhamdulillah) - Grazie a Dio
مصر (Egitto)
Saluto comune: ازيك (Izzayyak) - Come stai? Risposta: الحمد لله زي الفل (Alhamdulillah zayy il-full) - Grazie a Dio, sto benissimo
لبنان (Libano)
Saluto comune: كيفك (Kifak) - Come stai? Risposta: منيح (Mnih) - Bene
الخليج (Paesi del Golfo)
Saluto comune: شخبارك (Shakhbarak) - Quali sono le tue notizie? Risposta: بخير (Bikhayr) - Bene
سوريا (Siria)
Saluto comune: شلونك (Shlōnak) - Come stai? Risposta: تمام (Tamam) - Perfetto
La Cultura del Saluto nel Mondo Arabo
Nel mondo arabo, il saluto va oltre un semplice scambio di parole. È un rituale sociale importante che riflette i valori fondamentali della cultura araba: ospitalità, rispetto e cordialità.
L'Importanza del Contatto Fisico
In molti paesi arabi, il saluto include spesso un contatto fisico, come strette di mano, abbracci o baci sulle guance, specialmente tra persone dello stesso sesso. Tuttavia, tra uomini e donne non imparentati, il contatto fisico può essere limitato o assente, specialmente in contesti più conservatori.
La Durata del Saluto
I saluti arabi tendono ad essere più lunghi e articolati rispetto a quelli occidentali. È comune scambiare più frasi di saluto e chiedere del benessere dell'interlocutore e della sua famiglia prima di passare all'argomento principale della conversazione.
Il Linguaggio del Corpo
Durante il saluto, è importante mantenere un contatto visivo rispettoso e una postura che comunichi apertura e interesse. Inclinare leggermente la testa o portare la mano al cuore dopo una stretta di mano sono gesti che comunicano sincerità e rispetto.
La Ripetizione nei Saluti
Nella cultura araba, è comune ripetere saluti e auguri, non per ridondanza ma per enfatizzare la sincerità dell'espressione. Non sorprenderti se ti senti dire "Marhaba" più volte durante un incontro.
Come Congedarsi in Arabo
Così come esistono vari modi di salutare, ci sono anche diversi modi di congedarsi nella lingua araba.
مع السلامة (Ma'a as-salamah)
Traduzione: Con pace Pronuncia: [ma-a as-sa-la-ma] Contesto: Il modo più comune per dire "arrivederci".
بالتوفيق (Bit-tawfiq)
Traduzione: Buona fortuna Pronuncia: [bit-taw-fiq] Contesto: Usato quando qualcuno sta per affrontare una sfida o iniziare qualcosa di nuovo.
إلى اللقاء (Ilā al-liqā')
Traduzione: Alla prossima Pronuncia: [i-la al-li-qa] Contesto: Un altro modo comune per dire arrivederci.
أراك قريباً (Araka qariban)
Traduzione: Ti vedrò presto Pronuncia: [a-ra-ka qa-ri-ban] Contesto: Usato tra amici che prevedono di rivedersi a breve.
أستودعك الله (Astawdi'uka Allah)
Traduzione: Ti affido a Dio Pronuncia: [as-taw-di-u-ka al-lah] Contesto: Un congedo rispettoso con connotazioni religiose.
رحلة سعيدة (Rihlah sa'idah)
Traduzione: Buon viaggio Pronuncia: [rih-la sa-i-da] Contesto: Per augurare un buon viaggio a chi parte.
في رعاية الله (Fi ri'ayat Allah)
Traduzione: Nella cura di Dio Pronuncia: [fi ri-a-yat al-lah] Contesto: Un altro modo rispettoso di congedarsi.
Come Salutare in Arabo: FAQ
Come si dice "ciao" in arabo?
Il modo più comune di dire "ciao" in arabo è "مرحبا" (Marhaba). Per un saluto più formale, puoi usare "السلام عليكم" (As-salamu alaikum).
Qual è la differenza tra "Sabah al-khayr" e "Masaa al-khayr"?
"صباح الخير" (Sabah al-khayr) significa "buongiorno" e si usa dalla mattina fino a mezzogiorno circa, mentre "مساء الخير" (Masaa al-khayr) significa "buonasera" e si usa dal pomeriggio in poi.
Come si risponde a "As-salamu alaikum"?
La risposta corretta è "وعليكم السلام" (Wa alaikum as-salam), che significa "e su di te/voi sia la pace".
Si possono usare i saluti arabi se non si è musulmani?
Assolutamente sì! I saluti arabi, anche quelli con connotazioni religiose come "As-salamu alaikum", sono ampiamente usati da persone di tutte le fedi nei paesi arabi.
Quale saluto usare in un contesto professionale?
In un contesto professionale, è consigliabile iniziare con "السلام عليكم" (As-salamu alaikum) o "صباح الخير/مساء الخير" (Sabah/Masaa al-khayr), a seconda dell'ora del giorno.
Come si saluta in arabo durante il Ramadan?
Durante il Ramadan, oltre ai saluti usuali, si può dire "رمضان كريم" (Ramadan Kareem) o "رمضان مبارك" (Ramadan Mubarak).
È necessario baciare le guance quando si saluta in arabo?
No, non è sempre necessario. Il bacio sulle guance è comune tra amici e familiari, specialmente in alcuni paesi arabi, ma una semplice stretta di mano è spesso sufficiente in contesti formali o con persone che si incontrano per la prima volta.
Come si scrive "ciao" in arabo?
"Ciao" in arabo si scrive "مرحبا" (Marhaba) o in modo più informale, "أهلاً" (Ahlan).
Impara qualsiasi lingua con Kylian AI
Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.
Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.
Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre
Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.
A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.
Scegli un argomento specifico che vuoi imparare
Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.
Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come pronunciare la R come un madrelingua inglese", "Come coniugare il verbo 'être' al presente", ecc.).

Con Kylian, non dovrai mai più pagare per contenuti irrilevanti o provare l'imbarazzo di fare domande "troppo basilari" a un insegnante. Il tuo piano di apprendimento è completamente personalizzato.
Quando avrai deciso il tuo argomento, semplicemente premi il pulsante "Generate Lesson" e in pochi secondi avrai una lezione progettata esclusivamente per te.
Entra nella sala per iniziare la tua lezione
La sessione è come una lezione di lingue individuale con un insegnante umano, ma senza il costo elevato né le limitazioni di orario.

Durante i 25 minuti di lezione, Kylian ti insegnerà esattamente ciò che hai bisogno di sapere sull'argomento che hai scelto, le sfumature che i libri di testo non spiegano mai, le differenze culturali chiave tra l'italiano e la lingua che vuoi imparare, regole grammaticali e molto altro.

Hai mai provato la frustrazione di non riuscire a seguire il ritmo di un insegnante madrelingua o sentirti in imbarazzo per aver chiesto di ripetere qualcosa? Con Kylian, questo problema scompare. Kylian alterna intelligentemente tra l'italiano e la lingua obiettivo in base al tuo livello, permettendoti di comprendere completamente ogni concetto al tuo ritmo.

Durante la lezione, Kylian fa giochi di ruolo, fornisce esempi pratici della vita reale e si adatta al tuo stile di apprendimento. Non hai capito qualcosa? Nessun problema - puoi fermare Kylian in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti, senza sentirti giudicato.

Fai tutte le domande che vuoi, ripeti sezioni se necessario, e personalizza la tua esperienza di apprendimento come non hai mai potuto fare con un insegnante tradizionale o un'applicazione generica.

Con accesso 24/7 e a una frazione del costo delle lezioni private, Kylian elimina tutte le barriere che ti hanno impedito di padroneggiare quella lingua che hai sempre voluto imparare.

Similar Content You Might Want To Read

Saluti inglesi: 29 modi utili di dire ciao in inglese
Stai pianificando un viaggio in un paese anglofono? Hai colleghi o clienti di lingua inglese? O forse stai semplicemente imparando l'inglese per arricchire il tuo bagaglio culturale?
![13 Modi Per Dire Grazie in Italiano [Formale e Informale]](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fcdn.sanity.io%2Fimages%2F147z5m2d%2Fproduction%2Fd93597a6c94b57d1b80f7683997ed750fb0b802a-2240x1260.png%3Frect%3D175%2C0%2C1890%2C1260%26w%3D600%26h%3D400&w=3840&q=75)
13 Modi Per Dire Grazie in Italiano [Formale e Informale]
Incontrare persone nuove in Italia o parlare con italiani richiede conoscere le espressioni base di cortesia. E quale modo migliore di fare una buona impressione se non quello di ringraziare correttamente? In questo articolo, ti mostreremo 13 modi diversi per dire grazie in italiano, dalle espressioni più formali a quelle colloquiali e gergali. Alla fine, saprai esattamente come esprimere gratitudine in qualsiasi situazione!

30 espressioni per dire "Buongiorno" in spagnolo
Pianifichi un viaggio in un paese di lingua spagnola? Sta imparando lo spagnolo? Vuole arricchire il suo vocabolario con espressioni quotidiane? Quale che sia la sua motivazione, è sempre utile conoscere diversi modi per salutare. In questo articolo, scoprirà 30 modi alternativi per dire "buongiorno" in spagnolo.

50 espressioni e parole fondamentali in spagnolo
Padroneggiare le basi dello spagnolo può trasformare radicalmente la tua esperienza di viaggio nei paesi ispanofoni. Mentre potresti incontrare locali che comunicano in inglese, l'impatto di alcune espressioni basilari in spagnolo va ben oltre la semplice comunicazione. Dimostra rispetto per la cultura locale, apre porte a connessioni più autentiche e arricchisce notevolmente il tuo soggiorno. Questo articolo esplora 50 parole ed espressioni spagnole essenziali, fornendoti gli strumenti linguistici necessari per navigare con sicurezza in contesti quotidiani, dalla presentazione personale alle richieste di informazioni, dalle formule di cortesia ai saluti.

Come salutare in tedesco: 45 modi utili per ogni situazione
Stai pianificando un viaggio in Germania? Hai iniziato a studiare tedesco? O forse lavori con clienti o colleghi tedeschi? Qualunque sia il motivo, è sempre una buona idea iniziare dalle basi. Ti spiegheremo come salutare in tedesco in vari modi e perché è importante. Alla fine di questo articolo, padroneggerai tutte le sfumature dei saluti tedeschi e ti sentirai come un "Fisch im Wasser" (a tuo agio) in pochissimo tempo!
![75 espressioni per dire saluti in russo [Formale e Slang]](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fcdn.sanity.io%2Fimages%2F147z5m2d%2Fproduction%2F7da7b3343ea2c2c83b276543d4b0c2f9ade62d7f-2240x1260.png%3Frect%3D175%2C0%2C1890%2C1260%26w%3D600%26h%3D400&w=3840&q=75)
75 espressioni per dire saluti in russo [Formale e Slang]
Stai pianificando un viaggio in Russia? Lavorando con colleghi russi? O semplicemente interessato ad imparare questa affascinante lingua? Conoscere i saluti di base è sempre un ottimo punto di partenza. In questo articolo, esploreremo tutti i modi per salutare in russo, dalle espressioni più formali allo slang moderno. Alla fine, ti sentirai come un "pesce nell'acqua" nelle conversazioni russe!