50 espressioni e parole fondamentali in spagnolo

Written by
Ernest Bio Bogore

Reviewed by
Ibrahim Litinine

Padroneggiare le basi dello spagnolo può trasformare radicalmente la tua esperienza di viaggio nei paesi ispanofoni. Mentre potresti incontrare locali che comunicano in inglese, l'impatto di alcune espressioni basilari in spagnolo va ben oltre la semplice comunicazione. Dimostra rispetto per la cultura locale, apre porte a connessioni più autentiche e arricchisce notevolmente il tuo soggiorno.
Questo articolo esplora 50 parole ed espressioni spagnole essenziali, fornendoti gli strumenti linguistici necessari per navigare con sicurezza in contesti quotidiani, dalla presentazione personale alle richieste di informazioni, dalle formule di cortesia ai saluti.
50 parole ed espressioni spagnole fondamentali
Prima di approfondire il contesto e l'uso specifico di queste espressioni, ecco una panoramica delle 50 parole ed espressioni spagnole che dovresti conoscere:
- Me llamo — Mi chiamo
- Mi nombre es — Il mio nome è
- Hola, soy Marco — Ciao, sono Marco
- ¿Cómo te llamas? — Come ti chiami?
- (Yo) tengo … años — (Io) ho … anni
- (Yo) soy de… — (Io) vengo da…
- Buenos días — Buongiorno
- Buenas tardes — Buon pomeriggio/Buonasera
- Buenas noches — Buonanotte
- ¿Cómo está usted? — Come sta? (Formale)
- ¿Cómo estás? — Come stai? (Informale)
- ¿Qué tal? — Come va? (Informale)
- ¿Cómo te va? — Come va?
- ¿Qué haces? — Cosa fai?
- ¿Qué pasa? — Cosa succede?
- Bien, gracias — Bene, grazie
- Muy bien — Molto bene
- Así, así — Così, così
- Como siempre — Come sempre
- ¿Y tú? — E tu?
- ¡Gracias! — Grazie!
- ¡Muchas gracias! — Grazie mille!
- ¡De nada! — Prego!
- Por favor — Per favore
- ¡Perdón! — Scusa!
- ¡Disculpe! — Scusa!
- ¡Lo siento! — Mi dispiace!
- ¿Qué…? — Cosa…?
- ¿Quién…? — Chi…?
- ¿Cuándo…? — Quando…?
- ¿Dónde…? — Dove…?
- ¿Por qué…? — Perché?
- ¿Cuál? — Quale?
- ¿Cómo…? — Come…?
- ¿Qué hora es? — Che ore sono?
- ¿De dónde vienes? — Da dove vieni?
- ¿Dónde vives? — Dove vivi?
- ¿Puede ayudarme? — Può aiutarmi?
- ¿Podría ayudarle? — Posso aiutarla?
- ¿Cuánto cuesta esto? — Quanto costa questo?
- ¿Entiendes? — Capisci?
- ¿Puedes repetirlo? — Puoi ripeterlo?
- ¿Qué significa [parola]? — Cosa significa [parola]?
- ¿Puedes hablar más despacio? — Puoi parlare più lentamente?
- ¿Dónde puedo encontrar un taxi? — Dove posso trovare un taxi?
- ¿Dónde está el hotel [nome]? — Dov'è l'hotel [nome]?
- Sí — Sì
- No — No
- Tal vez — Forse
- Claro — Certo/Chiaro
Saluti e risposte in spagnolo
Il primo passo per ogni interazione significativa inizia con un saluto appropriato. La parola spagnola universalmente riconosciuta "Hola" (Ciao) rappresenta spesso la porta d'ingresso a qualsiasi conversazione. Tuttavia, lo spagnolo offre saluti specifici in base al momento della giornata:
- Buenos días — Utilizzato dalle prime ore del mattino fino a mezzogiorno
- Buenas tardes — Appropriato dal primo pomeriggio fino al tramonto
- Buenas noches — Usato dopo il tramonto e come formula di congedo serale
A differenza dell'italiano, dove "Buongiorno" può estendersi fino al pomeriggio, in spagnolo le distinzioni temporali sono osservate con maggiore precisione, riflettendo l'importanza culturale attribuita ai saluti formali.
Dopo un saluto iniziale, la conversazione progredisce naturalmente con domande sul benessere dell'interlocutore. Ecco alcune varianti con importanti distinzioni di formalità:
- ¿Cómo está usted? — Formula formale, ideale con persone anziane o in contesti professionali
- ¿Cómo estás? — Versione informale per amici, familiari o coetanei
- ¿Qué tal? — Espressione colloquiale equivalente al nostro "Come va?"
- ¿Cómo te va? — Alternativa informale per chiedere dello stato attuale
- ¿Qué haces? — Focalizzata sulle attività correnti dell'interlocutore
- ¿Qué pasa? — Utilizzata per indagare su novità o situazioni specifiche
La capacità di rispondere appropriatamente a queste domande completa il ciclo comunicativo. Le risposte comuni includono:
- Bien, gracias — Risposta standard che esprime un benessere generale
- Muy bien — Indica un stato d'animo particolarmente positivo
- Así, así — Comunica una condizione neutra o con alcuni aspetti negativi
- Como siempre — Suggerisce continuità rispetto al passato
Un elemento cruciale nella conversazione spagnola è la reciprocità, espressa attraverso il semplice ma essenziale "¿Y tú?" (E tu?), che dimostra interesse verso l'interlocutore e facilita il flusso dialogico.
Se desideri passare all'inglese durante una conversazione, puoi gentilmente chiedere "¿Habla inglés?" (Parla inglese?), sebbene sia apprezzabile iniziare con uno sforzo in spagnolo.
Presentarsi in spagnolo
Le auto-presentazioni rappresentano un altro pilastro fondamentale dell'interazione sociale. In spagnolo, esistono diverse formule per introdurre se stessi:
- Me llamo... — Letteralmente "Mi chiamo...", è l'espressione più comune
- Mi nombre es... — Alternativa formale che significa "Il mio nome è..."
- Soy... — La formula più diretta, equivalente all'italiano "Sono..."
Ad esempio, potresti dire: "Hola, soy Lucia" (Ciao, sono Lucia) o "Me llamo Alessandro" (Mi chiamo Alessandro).
Per chiedere il nome di qualcuno, l'espressione standard è "¿Cómo te llamas?" (Come ti chiami?). Nel contesto formale, si utilizza invece "¿Cómo se llama usted?" (Come si chiama Lei?).
Una risposta appropriata dopo una presentazione è "Mucho gusto" (Piacere mio), una formula di cortesia che, seppur apparentemente formale, è ampiamente utilizzata in contesti quotidiani.
Le informazioni personali di base possono essere condivise attraverso strutture semplici ma efficaci:
- (Yo) tengo 30 años — Ho 30 anni (il pronome personale "Yo" è spesso omesso)
- (Yo) soy de Italia — Vengo dall'Italia
- Vivo en Roma — Vivo a Roma
Queste formule base ti permetteranno di stabilire un primo contatto significativo, creando una fondazione solida per ulteriori interazioni.
Espressioni di cortesia in spagnolo
La cortesia rappresenta un valore fondamentale nella cultura ispanica. Padroneggiare le espressioni di gentilezza non solo facilita la comunicazione, ma dimostra anche rispetto per le convenzioni sociali locali.
Le espressioni di gratitudine sono particolarmente importanti:
- ¡Gracias! — L'espressione base di ringraziamento
- ¡Muchas gracias! — Una forma enfatizzata di gratitudine
- ¡Muchísimas gracias! — Esprime gratitudine intensa per aiuti significativi
- Se lo agradezco mucho — Formula formale di ringraziamento profondo
La risposta standard a un ringraziamento è "¡De nada!" (Prego!), ma esistono alternative come "No hay de qué" o "A la orden" in alcune regioni.
La richiesta cortese viene introdotta da "Por favor" (Per favore), che a differenza dell'italiano spesso segue la richiesta invece di precederla. Ad esempio: "Un café, por favor" (Un caffè, per favore).
Le scuse rappresentano un altro aspetto cruciale della cortesia quotidiana:
- ¡Perdón! — Utilizzato per scuse leggere o per attirare l'attenzione
- ¡Disculpe! — Forma più formale, spesso usata prima di una richiesta
- ¡Lo siento! — Esprime rammarico sincero per errori o inconvenienti causati
La capacità di navigare queste espressioni con naturalezza migliorerà significativamente la qualità delle tue interazioni sociali nei paesi ispanofoni.
Domande essenziali in spagnolo
Formulare domande efficaci è fondamentale per ottenere informazioni e approfondire la comunicazione. Lo spagnolo utilizza una serie di pronomi e avverbi interrogativi che seguono strutture precise:
- ¿Qué...? — Cosa...?
- ¿Quién...? — Chi...?
- ¿Cuándo...? — Quando...?
- ¿Dónde...? — Dove...?
- ¿Por qué...? — Perché...?
- ¿Cuál? — Quale?
- ¿Cómo...? — Come...?
Un aspetto distintivo della lingua spagnola è l'uso dei segni di interrogazione doppi: uno invertito all'inizio della domanda (¿) e uno standard alla fine (?). Questo sistema unico aiuta il lettore a identificare immediatamente la natura interrogativa della frase.
Ecco alcune domande pratiche che risulteranno utili in diversi contesti quotidiani:
- ¿Qué hora es? — Che ore sono?
- ¿De dónde vienes? — Da dove vieni?
- ¿Dónde vives? — Dove vivi?
- ¿Puede ayudarme? — Può aiutarmi? (formale)
- ¿Puedes ayudarme? — Puoi aiutarmi? (informale)
- ¿Cuánto cuesta esto? — Quanto costa questo?
- ¿Entiendes? — Capisci?
- ¿Puedes repetirlo? — Puoi ripeterlo?
- ¿Qué significa [parola]? — Cosa significa [parola]?
- ¿Puedes hablar más despacio? — Puoi parlare più lentamente?
- ¿Dónde puedo encontrar un taxi? — Dove posso trovare un taxi?
- ¿Dónde está el hotel [nome]? — Dov'è l'hotel [nome]?
Saper rispondere alle domande è altrettanto importante. Ecco alcune risposte basilari:
- Sí — Sì
- No — No
- Tal vez — Forse
- Siempre — Sempre
- Nunca — Mai
- Claro — Certo/Chiaro
- ¡Sin problema! — Nessun problema!
- No entiendo — Non capisco
- No (lo) sé — Non (lo) so
- No tengo ni idea — Non ne ho idea
- No hablo español — Non parlo spagnolo
- Estoy perdido/a — Mi sono perso/a
- Mi español es básico — Il mio spagnolo è basilare
Queste strutture interrogative e responsive ti permetteranno di gestire efficacemente situazioni quotidiane, dalla richiesta di indicazioni alla negoziazione in contesti commerciali.
Verbi chiave in spagnolo: avere, aver bisogno e volere
Tre verbi fondamentali in spagnolo - tener (avere), necesitar (aver bisogno) e querer (volere) - costituiscono la base per esprimere necessità, desideri e possesso. La loro padronanza consente di formulare richieste efficaci in numerosi contesti.
Il verbo tener (avere) viene utilizzato per esprimere possesso, ma anche per indicare stati fisici o emotivi. Esempi pratici includono:
- ¿Tienes un mapa? — Hai una mappa?
- Tengo hambre — Ho fame
- Tengo frío — Ho freddo
- ¿Tienen habitaciones disponibles? — Avete camere disponibili? (in un hotel)
Necesitar (aver bisogno) risulta particolarmente utile per esprimere necessità immediate:
- Necesito un médico — Ho bisogno di un medico
- Necesito cambiar dinero — Ho bisogno di cambiare denaro
- Necesito un boleto para Valencia — Ho bisogno di un biglietto per Valencia
Il verbo querer (volere) esprime desideri e preferenze:
- Quiero un café, por favor — Vorrei un caffè, per favore
- ¿Quieres acompañarme? — Vuoi accompagnarmi?
- Quiero visitar el museo — Voglio visitare il museo
La coniugazione corretta di questi verbi varia in base al soggetto. Ecco le forme più comuni per il presente indicativo:
Tener (avere):
- Yo tengo — Io ho
- Tú tienes — Tu hai
- Él/Ella tiene — Lui/Lei ha
- Nosotros tenemos — Noi abbiamo
- Vosotros tenéis — Voi avete
- Ellos/Ellas tienen — Loro hanno
Necesitar (aver bisogno):
- Yo necesito — Io ho bisogno
- Tú necesitas — Tu hai bisogno
- Él/Ella necesita — Lui/Lei ha bisogno
- Nosotros necesitamos — Noi abbiamo bisogno
- Vosotros necesitáis — Voi avete bisogno
- Ellos/Ellas necesitan — Loro hanno bisogno
Querer (volere):
- Yo quiero — Io voglio
- Tú quieres — Tu vuoi
- Él/Ella quiere — Lui/Lei vuole
- Nosotros queremos — Noi vogliamo
- Vosotros queréis — Voi volete
- Ellos/Ellas quieren — Loro vogliono
La padronanza di questi tre verbi e delle loro coniugazioni ti fornirà uno strumento potente per esprimere una vasta gamma di concetti essenziali.
Espressioni per occasioni speciali in spagnolo
Le celebrazioni e le occasioni speciali richiedono un vocabolario specifico che riflette l'importanza culturale degli eventi sociali nei paesi ispanici. Ecco alcune espressioni fondamentali per partecipare adeguatamente a questi momenti:
- ¡Feliz cumpleaños! — Buon compleanno!
- ¡Felicitaciones! — Congratulazioni!
- ¡Enhorabuena! — Complimenti! (per successi personali)
- ¡Diviértete! — Divertiti!
- ¡Buen provecho! — Buon appetito!
- ¡Bienvenidos! / ¡Bienvenidas! — Benvenuti/e!
- ¡Salud! — Salute/Cin cin! (per brindisi)
In contesti festivi più specifici, potresti utilizzare:
- ¡Feliz Navidad! — Buon Natale!
- ¡Próspero Año Nuevo! — Felice Anno Nuovo!
- ¡Felices Fiestas! — Buone Feste!
- ¡Feliz Día de San Valentín! — Buon San Valentino!
Durante i pasti, oltre al comune "¡Buen provecho!", in alcuni paesi si utilizza "¡Que aproveche!" con lo stesso significato di "Buon appetito!".
Per i brindisi, "¡Salud!" è l'espressione standard, ma può essere seguito da "¡Por nosotros!" (A noi!) o "¡Por el éxito!" (Al successo!) a seconda dell'occasione.
Queste espressioni festive non solo arricchiscono il tuo vocabolario, ma dimostrano anche consapevolezza culturale e sensibilità verso tradizioni locali significative.
Formule di congedo in spagnolo
Concludere una conversazione con la formula di congedo appropriata è altrettanto importante quanto iniziarla con il saluto giusto. Lo spagnolo offre diverse espressioni per salutarsi, ciascuna con sfumature temporali o contestuali specifiche:
- Adiós — La forma standard di congedo, equivalente a "Arrivederci"
- Chao — Variante informale derivata dall'italiano "Ciao"
- Hasta luego — Letteralmente "Fino a dopo", implica un arrivederci a breve
- Hasta mañana — "A domani", quando si prevede un incontro il giorno seguente
- Hasta pronto — "A presto", suggerisce un rincontro in tempi relativamente brevi
- Nos vemos — "Ci vediamo", formula colloquiale simile all'italiano
- ¡Cuídate mucho! — "Prenditi cura di te!", aggiunge una nota di premura
- ¡Tenga un buen día! — "Le auguro una buona giornata!" (formale)
- ¡Que tengas un buen día! — "Ti auguro una buona giornata!" (informale)
- ¡Hasta luego! — "A dopo!", per separazioni temporanee
- ¡Buen viaje! — "Buon viaggio!", ideale quando l'interlocutore sta partendo
In contesti più colloquiali, specialmente tra giovani, potresti sentire espressioni come "¡Nos pillamos!" o "¡Nos vemos después!", equivalenti al nostro "Ci si becca dopo!".
È interessante notare come molte espressioni di congedo in spagnolo inizino con "Hasta" (fino a), sottolineando l'aspettativa di un futuro incontro piuttosto che la separazione in sé.
Espressioni di emergenza in spagnolo
Un aspetto spesso trascurato nell'apprendimento linguistico riguarda le espressioni di emergenza, fondamentali per gestire situazioni impreviste. In caso di necessità, queste frasi potrebbero risultare letteralmente salvavita:
- ¡Ayuda! — Aiuto!
- ¡Socorro! — Soccorso!
- ¡Emergencia! — Emergenza!
- Necesito un médico — Ho bisogno di un medico
- Estoy enfermo/a — Sono malato/a
- Me duele [parte del corpo] — Mi fa male [parte del corpo]
- ¡Llame a una ambulancia! — Chiami un'ambulanza!
- ¡Llame a la policía! — Chiami la polizia!
- ¡Hay un incendio! — C'è un incendio!
- Me han robado — Mi hanno derubato
- He perdido mi pasaporte — Ho perso il mio passaporto
- Estoy perdido/a — Mi sono perso/a
Conoscere termini medici basilari può risultare particolarmente utile:
- Dolor — Dolore
- Fiebre — Febbre
- Alergia — Allergia
- Mareo — Capogiro
- Náusea — Nausea
- Medicina — Medicina
In casi di emergenza, è importante comunicare chiaramente la propria posizione:
- Estoy en [luogo] — Sono a/in [luogo]
- Mi dirección es [indirizzo] — Il mio indirizzo è [indirizzo]
- Cerca de [punto di riferimento] — Vicino a [punto di riferimento]
Memorizzare queste espressioni potrebbe sembrare eccessivo, ma in situazioni critiche, la capacità di comunicare efficacemente può fare una differenza significativa.
Espressioni di orientamento e indicazioni in spagnolo
Navigare in un paese straniero richiede spesso di chiedere e comprendere indicazioni. Ecco alcune espressioni chiave per l'orientamento:
- ¿Dónde está...? — Dov'è...?
- ¿Cómo llego a...? — Come arrivo a...?
- ¿Está lejos? — È lontano?
- ¿Está cerca? — È vicino?
- ¿A qué distancia está? — A che distanza si trova?
- ¿Cuánto tiempo se tarda? — Quanto tempo ci vuole?
Il vocabolario relativo alle direzioni include:
- Derecha — Destra
- Izquierda — Sinistra
- Recto/Todo recto — Dritto
- Atrás/Detrás — Dietro
- Adelante — Avanti
- Al lado de — Accanto a
- Enfrente de — Di fronte a
- Entre — Tra
- En la esquina — All'angolo
- La primera/segunda calle — La prima/seconda strada
Comprendere le indicazioni ricevute richiede familiarità con termini relativi a punti di riferimento comuni:
- Calle — Via/Strada
- Avenida — Viale
- Plaza — Piazza
- Cruce — Incrocio
- Semáforo — Semaforo
- Rotonda — Rotatoria
- Puente — Ponte
- Estación — Stazione
Queste espressioni, combinate con gesti indicativi, ti permetteranno di orientarti efficacemente anche con limitate competenze linguistiche.
Impara qualsiasi lingua con Kylian AI
Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.
Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.
Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre
Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.
A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.
Scegli un argomento specifico che vuoi imparare
Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.
Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come pronunciare la R come un madrelingua inglese", "Come coniugare il verbo 'être' al presente", ecc.).

Con Kylian, non dovrai mai più pagare per contenuti irrilevanti o provare l'imbarazzo di fare domande "troppo basilari" a un insegnante. Il tuo piano di apprendimento è completamente personalizzato.
Quando avrai deciso il tuo argomento, semplicemente premi il pulsante "Generate Lesson" e in pochi secondi avrai una lezione progettata esclusivamente per te.
Entra nella sala per iniziare la tua lezione
La sessione è come una lezione di lingue individuale con un insegnante umano, ma senza il costo elevato né le limitazioni di orario.

Durante i 25 minuti di lezione, Kylian ti insegnerà esattamente ciò che hai bisogno di sapere sull'argomento che hai scelto, le sfumature che i libri di testo non spiegano mai, le differenze culturali chiave tra l'italiano e la lingua che vuoi imparare, regole grammaticali e molto altro.

Hai mai provato la frustrazione di non riuscire a seguire il ritmo di un insegnante madrelingua o sentirti in imbarazzo per aver chiesto di ripetere qualcosa? Con Kylian, questo problema scompare. Kylian alterna intelligentemente tra l'italiano e la lingua obiettivo in base al tuo livello, permettendoti di comprendere completamente ogni concetto al tuo ritmo.

Durante la lezione, Kylian fa giochi di ruolo, fornisce esempi pratici della vita reale e si adatta al tuo stile di apprendimento. Non hai capito qualcosa? Nessun problema - puoi fermare Kylian in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti, senza sentirti giudicato.

Fai tutte le domande che vuoi, ripeti sezioni se necessario, e personalizza la tua esperienza di apprendimento come non hai mai potuto fare con un insegnante tradizionale o un'applicazione generica.

Con accesso 24/7 e a una frazione del costo delle lezioni private, Kylian elimina tutte le barriere che ti hanno impedito di padroneggiare quella lingua che hai sempre voluto imparare.

Similar Content You Might Want To Read

Come Imparare l'Ebraico Online: La Guida Definitiva
Vuoi imparare l'ebraico ma non hai tempo per le lezioni tradizionali? L'apprendimento online rende più facile che mai padroneggiare una nuova lingua da qualsiasi luogo. Che tu sia un principiante o voglia perfezionare le tue competenze, questa guida copre le migliori strategie, strumenti e consigli di esperti per aiutarti a raggiungere il successo.

Come Imparare il Russo Online: La Guida Definitiva
Vuoi imparare il russo ma non hai tempo per i corsi tradizionali? L'apprendimento online rende più facile che mai padroneggiare una nuova lingua da qualsiasi luogo. Che tu sia un principiante o desideri perfezionare le tue competenze, questa guida copre le migliori strategie, strumenti e consigli di esperti per aiutarti a raggiungere il successo.

Come imparare il giapponese: 11 step per principianti
La maggior parte delle risorse online su come imparare e parlare giapponese sono superficiali, parlando di ascoltare podcast, praticare con madrelingua o persino guardare film. Imparare una lingua straniera come il giapponese presenta delle sfide e degli errori comuni che gli studenti spesso affrontano. Interagire con madrelingua giapponesi è fondamentale per migliorare la tua esperienza di apprendimento linguistico. I partner di scambio linguistico possono offrire opportunità di insegnamento informale, aiutandoti a immergerti nelle conversazioni e a raggiungere fluidità e sicurezza nel parlare giapponese. Ma se, come la maggior parte delle persone, sei molto interessato ai dettagli e ai consigli pratici passo dopo passo, ti sei sicuramente chiesto: Ma quale film? Ma quale podcast? Ma dove posso trovare le risorse? Bene, ti capiamo. Il nostro team ha trascorso un mese a lavorare su questo articolo, trovando i migliori video e risorse, e costruendo un programma di apprendimento simile a un curriculum per te. Questa guida ti fornirà i dettagli essenziali per imparare il giapponese quotidianamente e praticare attraverso esercizi, senza preoccuparti di dove iniziare. In particolare, imparerai come padroneggiare questa affascinante lingua orientale con un approccio strutturato e efficace.

Come imparare lo spagnolo velocemente e con successo!
La maggior parte delle risorse online su come imparare e parlare spagnolo sono superficiali, parlando solo di ascoltare podcast, praticare con madrelingua o guardare film. Imparare una lingua straniera come lo spagnolo presenta sfide uniche ed errori comuni che molti studenti affrontano. Il team di Get Spanish Classes ha lavorato un mese su questo articolo, trovando i migliori video e risorse, e creando un programma di apprendimento strutturato per te.

Come funziona il Past Simple in inglese: Guida completa
Il past simple è uno dei tempi verbali fondamentali della lingua inglese, rappresentando la struttura base per raccontare eventi conclusi nel passato. Padroneggiare questo tempo verbale è essenziale per una comunicazione efficace in inglese. In questa guida analizzeremo in dettaglio come e quando utilizzare correttamente il past simple, esaminando sia le regole grammaticali sia le sfumature d'uso che spesso creano confusione negli studenti italiani.

Come si dice Ti amo in spagnolo: 75 modi romantici e utili
L'amore è un linguaggio universale, ma esprimerlo nelle parole giuste può fare la differenza. Desideri sorprendere il tuo partner ispanofono o semplicemente imparare come esprimere i tuoi sentimenti in spagnolo? In questo articolo, scoprirai oltre 75 modi per dire "ti amo" in spagnolo, dalle espressioni più formali a quelle colloquiali, insieme alla corretta pronuncia e ai contesti d'uso più appropriati. ¡Empecemos!