Le 6 migliori espressioni sullo shopping in inglese

Written by
Ernest Bio Bogore

Reviewed by
Ibrahim Litinine

In un mondo sempre più connesso, padroneggiare le espressioni inglesi legate allo shopping non è solo utile, ma essenziale. Che tu stia pianificando un viaggio all'estero, facendo acquisti online su siti internazionali o semplicemente desideri arricchire il tuo vocabolario, questo articolo ti fornirà gli strumenti linguistici necessari per navigare con sicurezza nel mondo dello shopping in inglese.
Perché è importante conoscere le espressioni sullo shopping in inglese?
Il commercio globale ha reso lo shopping un'attività internazionale. Secondo recenti statistiche, oltre il 60% degli italiani acquista regolarmente da siti di e-commerce stranieri, principalmente anglosassoni. Conoscere la terminologia corretta non solo facilita queste transazioni, ma può anche aiutarti a evitare malintesi costosi e a cogliere opportunità vantaggiose.
Inoltre, con l'aumento del turismo post-pandemia, molti italiani si trovano nuovamente a viaggiare in paesi anglofoni dove la conoscenza delle espressioni legate allo shopping diventa fondamentale per un'esperienza di viaggio soddisfacente.
Le 6 migliori espressioni sullo shopping in inglese
Vediamo ora le espressioni più utili e comuni che ti aiuteranno a destreggiarti nel mondo dello shopping in inglese.
1. "I'm just browsing" - Sto solo dando un'occhiata
Questa espressione è perfetta quando entri in un negozio senza un'intenzione specifica di acquisto. Equivale al nostro "sto solo guardando" e serve a comunicare al commesso che al momento non hai bisogno di assistenza.
Come usarla in un contesto reale:
Commesso: "Can I help you find anything today?" (Posso aiutarla a trovare qualcosa oggi?)
Tu: "No thanks, I'm just browsing for now." (No grazie, sto solo dando un'occhiata per ora.)
Questa espressione è particolarmente utile per evitare l'assistenza talvolta pressante dei commessi nei negozi anglofoni, dove il servizio clienti tende ad essere più proattivo rispetto all'Italia.
2. "What a bargain!" - Che affare!
Quando trovi qualcosa a un prezzo sorprendentemente conveniente, questa è l'espressione che fa al caso tuo. "Bargain" indica un affare, un'occasione, qualcosa che vale più del prezzo richiesto.
Esempi di utilizzo:
- "This coat was 70% off – what a bargain!" (Questo cappotto era scontato del 70% - che affare!)
- "I found these designer shoes for only €50. It was such a bargain, I couldn't resist." (Ho trovato queste scarpe firmate a soli €50. Era un tale affare che non ho potuto resistere.)
La parola "bargain" può essere usata anche come verbo: "to bargain" significa contrattare, negoziare il prezzo, un'abilità particolarmente utile nei mercati all'aperto e nei paesi dove la contrattazione è pratica comune.
3. "It's a rip-off" - È una fregatura/truffa
Al contrario di "bargain", questa espressione si usa quando qualcosa è eccessivamente costoso rispetto al suo valore reale. È un modo informale ma efficace per esprimere disappunto verso prezzi che consideri ingiustificatamente alti.
Contesti di utilizzo:
- "€10 for a small coffee? That's a rip-off!" (€10 per un caffè piccolo? È una fregatura!)
- "Don't buy souvenirs at that shop near the tourist attraction. It's a complete rip-off." (Non comprare souvenir in quel negozio vicino all'attrazione turistica. È una completa fregatura.)
Questa espressione ti permette di commentare criticamente i prezzi eccessivi, un'abilità importante specialmente quando fai shopping in luoghi turistici dove i prezzi tendono ad essere gonfiati.
4. "It fits like a glove" - Calza a pennello
Questa metafora idiomatica viene utilizzata quando un capo d'abbigliamento ti sta perfettamente, come se fosse stato creato appositamente per te. È l'equivalente del nostro "calza a pennello" o "mi sta come un guanto".
Esempi pratici:
- "I'm so happy with this dress, it fits like a glove!" (Sono così felice di questo vestito, mi sta perfettamente!)
- "You should buy those jeans. They fit you like a glove." (Dovresti comprare quei jeans. Ti stanno perfettamente.)
L'espressione può essere usata anche in senso figurato, per situazioni o ruoli che sembrano perfetti per qualcuno: "This job fits her like a glove" (Questo lavoro fa proprio al caso suo).
5. "I'd like to return this" - Vorrei restituire questo
Saper gestire i resi è fondamentale per lo shopping internazionale. Questa frase semplice ma essenziale è il modo standard per iniziare la procedura di restituzione di un articolo.
Come gestire un reso in inglese:
Tu: "I'd like to return this shirt I bought last week." (Vorrei restituire questa camicia che ho comprato la settimana scorsa.)
Commesso: "Do you have the receipt?" (Ha lo scontrino?)
Tu: "Yes, here it is. It doesn't fit properly." (Sì, eccolo. Non mi sta bene.)
È utile conoscere anche termini correlati come "refund" (rimborso), "exchange" (cambio) e "store credit" (credito nel negozio), poiché le politiche di reso variano da negozio a negozio.
6. "Do you have this in another size/color?" - Avete questo in un'altra taglia/colore?
Questa domanda è essenziale quando trovi qualcosa che ti piace ma non nella taglia o nel colore desiderato. È una delle domande più comuni durante lo shopping.
Varianti utili:
- "Do you carry this in medium?" (Avete questo in taglia media?)
- "I like this jacket, but do you have it in black?" (Mi piace questa giacca, ma l'avete in nero?)
- "Is this available in other colors?" (Questo è disponibile in altri colori?)
Conoscere questa espressione ti permette di esplorare tutte le opzioni disponibili per un articolo che ti interessa, massimizzando le tue possibilità di trovare esattamente ciò che cerchi.
Espressioni utili per diverse situazioni di shopping
Oltre alle sei espressioni principali, esistono molte altre frasi che possono rivelarsi utili in specifici contesti di shopping. Vediamone alcune categorizzate per situazione.
Quando fai shopping online
Lo shopping online richiede un vocabolario specifico. Ecco alcune espressioni utili:
- "Add to cart" - Aggiungi al carrello
- "Check out" - Procedi all'acquisto/alla cassa
- "Shipping costs" - Costi di spedizione
- "Track my order" - Traccia il mio ordine
- "Out of stock" - Esaurito
- "Back-ordered" - Ordinato ma non disponibile immediatamente
Esempio di utilizzo in una conversazione con l'assistenza clienti:
Tu: "I placed an order three days ago, but I haven't received any shipping confirmation. Can I track my order?" (Ho effettuato un ordine tre giorni fa, ma non ho ricevuto alcuna conferma di spedizione. Posso tracciare il mio ordine?)
Questa terminologia ti aiuterà a navigare siti di e-commerce internazionali con maggiore sicurezza.
Nei saldi e durante le promozioni
I periodi di sconti rappresentano un'occasione eccellente per fare acquisti vantaggiosi. Ecco il vocabolario essenziale:
- "Sale" - Saldi
- "Discount" - Sconto
- "Buy one, get one free" (spesso abbreviato come BOGOF) - Comprane uno, prendi uno gratis
- "Clearance" - Liquidazione
- "Limited time offer" - Offerta a tempo limitato
- "Up to 70% off" - Fino al 70% di sconto
Come utilizzare queste espressioni:
Tu: "Is this part of the summer sale or is it on clearance?" (Questo fa parte dei saldi estivi o è in liquidazione?)
Commesso: "It's actually a clearance item. We won't be restocking it." (In realtà è un articolo in liquidazione. Non lo riforniremo più.)
Conoscere queste distinzioni può aiutarti a capire se un prezzo è davvero conveniente e se vale la pena aspettare ulteriori riduzioni.
Il linguaggio del prezzo e del pagamento
Parlare di prezzi e metodi di pagamento è una componente fondamentale dello shopping. Ecco alcune espressioni chiave:
Discussione sul prezzo
- "How much is this?" - Quanto costa questo?
- "Is there a discount on this item?" - C'è uno sconto su questo articolo?
- "That's a bit steep for me" - È un po' caro per me
- "Can you do a better price?" - Può farmi un prezzo migliore?
- "Is the price negotiable?" - Il prezzo è negoziabile?
Metodi di pagamento
- "Do you accept credit cards?" - Accettate carte di credito?
- "Can I pay by contactless?" - Posso pagare con contactless?
- "Is there a surcharge for using credit cards?" - C'è un supplemento per l'uso di carte di credito?
- "Do you accept American Express?" - Accettate American Express?
Esempio di dialogo alla cassa:
Cassiere: "That'll be £45.99. How would you like to pay?" (Sono £45.99. Come desidera pagare?)
Tu: "Do you accept contactless payment?" (Accettate il pagamento contactless?)
Cassiere: "Yes, we do. Just tap your card on the reader." (Sì, certo. Basta appoggiare la carta sul lettore.)
Queste espressioni sono particolarmente utili quando viaggi all'estero, dove i metodi di pagamento possono differire da quelli a cui sei abituato in Italia.
Le sfumature culturali dello shopping nei paesi anglofoni
Un aspetto spesso sottovalutato ma importante è la comprensione delle differenze culturali nello shopping. I comportamenti accettabili e le aspettative possono variare significativamente tra paesi.
Stati Uniti
Negli Stati Uniti, il servizio clienti è generalmente molto proattivo. I commessi ti saluteranno e chiederanno se hai bisogno di aiuto quasi immediatamente. Questo può sembrare invadente per gli italiani, abituati a un approccio più discreto.
Inoltre, negli USA:
- I prezzi esposti sono generalmente senza tasse, che vengono aggiunte alla cassa
- Le mance ai camerieri nei ristoranti dei centri commerciali sono praticamente obbligatorie (15-20%)
- I resi sono spesso molto facili da effettuare, con politiche molto favorevoli al consumatore
Regno Unito
Nel Regno Unito, l'approccio è un po' meno invadente rispetto agli USA, ma comunque più proattivo rispetto all'Italia. Alcune particolarità:
- I prezzi includono già l'IVA (VAT)
- Le code sono sacre e "saltare la fila" è considerato estremamente scortese
- Il servizio clienti è generalmente educato e formale
Frasi utili per adattarsi a queste differenze:
- "I'm happy to look around on my own, thank you" (Sono felice di guardare da solo, grazie) - Utile negli USA quando preferisci non essere seguito
- "Excuse me, is this the end of the queue?" (Mi scusi, è questa la fine della coda?) - Indispensabile nel Regno Unito
Comprendere queste sfumature culturali ti aiuterà ad avere un'esperienza di shopping più piacevole e priva di imbarazzi nei paesi anglofoni.
Come migliorare il tuo vocabolario sullo shopping in inglese
Se desideri ampliare ulteriormente il tuo vocabolario legato allo shopping, ecco alcuni suggerimenti pratici:
- Guarda video di "unboxing" e recensioni di prodotti in inglese Questi contenuti sono ricchi di terminologia specifica e ti permettono di ascoltare come i madrelingua discutono di prodotti e acquisti.
- Leggi le recensioni dei clienti su siti di e-commerce internazionali Le recensioni contengono spesso un linguaggio autentico e colloquiale che può arricchire il tuo vocabolario.
- Imposta in inglese le app di shopping che utilizzi Questo ti esporrà quotidianamente alla terminologia in inglese relativa allo shopping.
- Cerca di fare shopping in inglese quando viaggi Metti in pratica quanto hai imparato interagendo realmente con commessi madrelingua.
- Segui fashion blogger e influencer anglofoni Questi creatori di contenuti utilizzano spesso un linguaggio specifico legato allo shopping e alla moda che può essere molto utile da apprendere.
Espressioni da evitare: errori comuni
È importante anche sapere cosa NON dire. Alcuni italiani commettono errori ricorrenti quando parlano di shopping in inglese:
- "I want to do shopping" - Errato "I want to go shopping" - Corretto
- "How much costs this?" - Errato "How much does this cost?" - Corretto
- "Can you make a discount?" - Errato "Can you give me a discount?" - Corretto
- "I want to pay with card" - Errato "I want to pay by card" - Corretto
Evitare questi errori comuni ti aiuterà a comunicare in modo più fluido e sicuro durante le tue esperienze di shopping in contesti anglofoni.
Strategie linguistiche per ottenere il miglior servizio
La padronanza di certe espressioni può fare la differenza nella qualità del servizio che ricevi. Ecco alcune frasi strategiche:
- "I'm looking for something specific" (Sto cercando qualcosa di specifico) - Indica al commesso che hai un'idea chiara e hai bisogno di assistenza mirata.
- "I'd appreciate your opinion on this" (Apprezzerei la tua opinione su questo) - Utile per ottenere consigli sinceri da parte del personale.
- "I'm willing to invest in quality" (Sono disposto a investire nella qualità) - Comunica che sei un cliente serio, interessato a prodotti di valore.
- "Could you tell me a bit about the craftsmanship of this item?" (Potresti dirmi qualcosa sulla lavorazione di questo articolo?) - Una domanda che dimostra interesse per la qualità e potrebbe portare a informazioni più dettagliate sul prodotto.
Queste espressioni non solo ti aiutano a comunicare efficacemente, ma possono anche migliorare l'esperienza complessiva di shopping facendo sì che il personale ti prenda sul serio.
Impara qualsiasi lingua con Kylian AI
Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.
Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.
Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre
Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.
A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.
Scegli un argomento specifico che vuoi imparare
Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.
Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come pronunciare la R come un madrelingua inglese", "Come coniugare il verbo 'être' al presente", ecc.).

Con Kylian, non dovrai mai più pagare per contenuti irrilevanti o provare l'imbarazzo di fare domande "troppo basilari" a un insegnante. Il tuo piano di apprendimento è completamente personalizzato.
Quando avrai deciso il tuo argomento, semplicemente premi il pulsante "Generate Lesson" e in pochi secondi avrai una lezione progettata esclusivamente per te.
Entra nella sala per iniziare la tua lezione
La sessione è come una lezione di lingue individuale con un insegnante umano, ma senza il costo elevato né le limitazioni di orario.

Durante i 25 minuti di lezione, Kylian ti insegnerà esattamente ciò che hai bisogno di sapere sull'argomento che hai scelto, le sfumature che i libri di testo non spiegano mai, le differenze culturali chiave tra l'italiano e la lingua che vuoi imparare, regole grammaticali e molto altro.

Hai mai provato la frustrazione di non riuscire a seguire il ritmo di un insegnante madrelingua o sentirti in imbarazzo per aver chiesto di ripetere qualcosa? Con Kylian, questo problema scompare. Kylian alterna intelligentemente tra l'italiano e la lingua obiettivo in base al tuo livello, permettendoti di comprendere completamente ogni concetto al tuo ritmo.

Durante la lezione, Kylian fa giochi di ruolo, fornisce esempi pratici della vita reale e si adatta al tuo stile di apprendimento. Non hai capito qualcosa? Nessun problema - puoi fermare Kylian in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti, senza sentirti giudicato.

Fai tutte le domande che vuoi, ripeti sezioni se necessario, e personalizza la tua esperienza di apprendimento come non hai mai potuto fare con un insegnante tradizionale o un'applicazione generica.

Con accesso 24/7 e a una frazione del costo delle lezioni private, Kylian elimina tutte le barriere che ti hanno impedito di padroneggiare quella lingua che hai sempre voluto imparare.

Similar Content You Might Want To Read

Abiti e vestiti in inglese: Tipi e vocabolario essenziale
Nell'apprendimento di una lingua straniera, il vocabolario relativo all'abbigliamento rappresenta uno dei pilastri fondamentali per la comunicazione quotidiana. Padroneggiare i termini inglesi per abiti e vestiti non è semplicemente un esercizio accademico, ma una necessità pratica che facilita interazioni essenziali, dallo shopping alle conversazioni informali. Secondo recenti studi linguistici, il 78% delle interazioni in contesti commerciali internazionali include riferimenti all'abbigliamento, evidenziando l'importanza di questo campo semantico. La moda, inoltre, costituisce un'industria globale da 2,5 trilioni di dollari, rendendo la terminologia dell'abbigliamento un elemento cruciale per professionisti in numerosi settori. In questa guida esaustiva, esploreremo sistematicamente il lessico inglese dell'abbigliamento, partendo dai concetti base fino ad arrivare a espressioni più sofisticate e contestuali. L'obiettivo è fornire uno strumento di riferimento completo che vada oltre la semplice traduzione, offrendo approfondimenti culturali e pragmatici sull'uso di questi termini nella comunicazione reale.

I giorni della settimana in spagnolo: 45 modi utili per usarli
Stai imparando lo spagnolo o hai in programma un viaggio in un paese di lingua spagnola? È sempre utile conoscere le basi, e i giorni della settimana sono fondamentali per la comunicazione quotidiana. In questo articolo, esploreremo tutti i modi per usare i giorni della settimana in spagnolo, dalle espressioni formali a quelle colloquiali, con pronuncia e consigli culturali!

Le 5 migliori certificazioni di lingua spagnola
Lo spagnolo, con oltre 460 milioni di madrelingua in tutto il mondo, rappresenta una delle lingue più influenti a livello globale, seconda solo al cinese mandarino per numero di parlanti nativi. L'importanza della lingua spagnola si estende ben oltre i confini dei 21 paesi in cui è lingua ufficiale, permeando il commercio internazionale, la cultura globale e le relazioni diplomatiche. In un mercato del lavoro sempre più competitivo e globalizzato, la padronanza certificata della lingua spagnola rappresenta un vantaggio strategico indiscutibile. Le certificazioni ufficiali non solo attestano formalmente il tuo livello di competenza linguistica, ma aprono anche porte a opportunità professionali altrimenti inaccessibili, dall'insegnamento alla traduzione, dalle relazioni internazionali al turismo. Ma qual è la certificazione più adatta alle tue esigenze? Come orientarsi tra i diversi esami disponibili? E quali sono i parametri da considerare nella scelta? In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio le cinque principali certificazioni di spagnolo riconosciute a livello internazionale, esaminandone caratteristiche, struttura, validità e costi. Forniremo inoltre una guida pratica per la preparazione, suggerimenti strategici e un'analisi comparativa che ti aiuterà a identificare l'opzione più vantaggiosa per il tuo percorso personale e professionale.

Come imparare l'inglese velocemente
Vuoi imparare l'inglese ma non hai tempo per i corsi tradizionali? L'apprendimento online rende più facile e veloce che mai padroneggiare questa lingua essenziale. Che tu sia un principiante o desideri perfezionare le tue competenze, questa guida copre le strategie più rapide, gli strumenti più efficaci e i consigli degli esperti per accelerare il tuo successo con l'inglese.

Tutti i segreti del verbo TO HAVE: Una Guida Completa
Il verbo "to have" è uno dei pilastri fondamentali della lingua inglese, la cui padronanza è essenziale per chi desidera comunicare efficacemente. La sua versatilità lo rende uno strumento linguistico di straordinaria importanza, capace di esprimere possesso, necessità, esperienze vissute e molto altro. Comprendere appieno le sfumature di questo verbo non è solo un esercizio grammaticale, ma un passo cruciale verso una comunicazione autentica e sfumata in inglese. In questo articolo, esploreremo tutti gli aspetti del verbo "to have": dalle sue forme base alle strutture più complesse, dalle espressioni idiomatiche agli usi ausiliari. L'obiettivo è fornire una guida completa che possa servire sia a chi muove i primi passi nell'apprendimento dell'inglese, sia a chi desidera perfezionare la propria conoscenza linguistica.

Come Imparare l'Ebraico Online: La Guida Definitiva
Vuoi imparare l'ebraico ma non hai tempo per le lezioni tradizionali? L'apprendimento online rende più facile che mai padroneggiare una nuova lingua da qualsiasi luogo. Che tu sia un principiante o voglia perfezionare le tue competenze, questa guida copre le migliori strategie, strumenti e consigli di esperti per aiutarti a raggiungere il successo.